I TRE CONSIGLI PER IMPARARE AD USARE IL RESPIRO CONSAPEVOLE
"In solo due o tre secondi di respiro consapevole possiamo renderci conto che siamo vivi, che stiamo inspirando. Siamo qui. Esistiamo. Il rumore all'interno scompare e si crea una profonda spaziosità: è molto potente, molto eloquente. Possiamo rispondere al richiamo della bellezza intorno a noi: -Sono qui. Sono libero. Ti sento.-" Thich Nath Han

Respirare consapevolmente significa dirigere e mantenere la propria attenzione alla respirazione, nel momento in cui avviene.
Oggi voglio donarti tre consigli per imparare concretamente a farlo:
QUANDO e QUANTI: inizia ad utilizzare il respiro consapevole sia la mattina appena sveglio, che la sera prima di andare a dormire.
Questo ridurrà le catene dei pensieri disturbanti per qualche momento e ti permetterà di ritrovare il tuo centro.
E' fondamentale inizialmente creare un'abitudine, una routine.
Ovviamente in seguito potrai utilizzare la tecnica quante volte vorrai durante la giornata.
Il NUMERI dei RESPIRI è relativo.
Se non hai mai fatto questi esercizi non porre l'obiettivo troppo distante dalla realtà: puoi iniziare facendo 5 respiri per poi aumentare piano piano.
COME: posizione supina, braccia lungo il corpo con palmi verso l'alto o eventualmente mani appoggiate sull'addome per sentire meglio il movimento del respiro nella pancia.
Attiva la respirazione addominale, invitando gentilmente il respiro a scendere nella pancia: durante l'inspirazione (quando prendi aria) fa sì che la pancia si gonfi leggermente, come farebbe un palloncino, mentre durante l'espirazione si ritiri e torni allo stato di partenza. Non forzare nulla, lascia che il respiro fluisca spontaneamente.
AMBIENTE: crea un'atmosfera il più possibile rilassante e accogliente. Puoi diffondere nell'aria un'aroma, usare un incenso. Puoi accendere delle candele o delle luci soffuse.
La musica può essere uno strumento fondamentale per aiutarti nell'esercizio: ti consiglio di provare a fare i respiri in sottofondo con la musica di Emiliano Toso.
Qui sotto troverai anche un video in cui ti insegno due manualità per sbloccare il respiro.
Buon respiro consapevole!
Giulia